Progetto Aroba2
Pochi, semplici gesti quotidiani: quanto basta per contribuire alla tutela dell’ambiente e al benessere di tutti, garantendo alla comunità una qualità di vita migliore. Il nuovo servizio di raccolta differenziata porta a porta AroBa2 nasce con l’obiettivo di realizzare tutte le attività utili a prevenire il degrado ambientale,
attraverso il riciclo dei materiali e la riduzione dei rifiuti indifferenziati destinati allo smaltimento in discarica. Dalla raccolta differenziata e dal corretto smaltimento dei rifiuti dipende, infatti, una città migliorata nell’aspetto, nella gestione delle risorse economiche e nella vivibilità, con ripercussioni positive per tutti i cittadini.
Mission | Come funziona | Il Kit | Il Dizionario dei rifiuti
CHIUSURE FESTIVITÀ NATALIZIE 2024 – BITETTO
Dicembre 19, 2024
A Bitetto, in occasione delle festività natalizie, il Centro Comunale di Raccolta e l'Infopoint resteranno chiusi mercoledì 25 e giovedì 26 dicembre 2024, mercoledì 1° e lunedì 6 gennaio 2025.
Il servizio di raccolta si svolgerà regolarmente.
CHIUSURE FESTIVITÀ NATALIZIE 2024 – MODUGNO
Dicembre 19, 2024
A Modugno, in occasione delle festività natalizie, l'Infopoint in piazza Garibaldi resterà chiuso da mercoledì 25 a venerdì 27 dicembre 2024 e mercoledì 1° gennaio e lunedì 6 gennaio 2025.
L'Infopoint del quartiere Cecilia resterà chiuso giovedì 26 dicembre 2024.
Il Centro Comunale di Raccolta resterà chiuso il pomeriggio di martedì 24 e di martedì 31 dicembre 2024 e tutte le giornate di mercoledì 25 e giovedì 26 dicembre 2024 e mercoledì 1° e lunedì 6 gennaio 2025.
Il servizio di raccolta si svolgerà regolarmente.
SOSPENSIONE CONFERIMENTO INDUMENTI USATI – BITETTO
Dicembre 12, 2024
Dal 21.12.2024 al 06.01.2025 non sarà possibile conferire presso il Centro Comunale di Raccolta di Bitetto gli indumenti usati a causa della temporanea chiusura degli impianti di trattamento, pertanto non si potranno utilizzare neanche i relativi contenitori stradali.
SOSPENSIONE CONFERIMENTO INDUMENTI USATI – MODUGNO
Dicembre 12, 2024
Dal 21.12.2024 al 06.01.2025 non sarà possibile conferire presso il Centro Comunale di Raccolta di Modugno gli indumenti usati a causa della temporanea chiusura degli impianti di trattamento.
CHIUSURE FESTIVITÀ IMMACOLATA – MODUGNO
Dicembre 2, 2024
A Modugno, in occasione della festività dell'Immacolata Concezione, il Centro Comunale di Raccolta resterà chiuso domenica 8 dicembre. Il servizio di raccolta si svolgerà regolarmente.
SCIOPERO GENERALE CGIL E UIL – MODUGNO e BITETTO
Novembre 28, 2024
Venerdì 29 novembre 2024, a causa dello sciopero generale proclamato da CGIL e UIL, potrebbero verificarsi disagi nel servizio di raccolta dei rifiuti.
Bitetto: festa cittadina “Insieme per l’Ambiente”
Novembre 19, 2024
Domenica 24 novembre 2024 alle 10:00, nella Pineta Comunale di Bitetto, si terrà la festa cittadina “Insieme per l’Ambiente” organizzata da Navita e dall’amministrazione comunale, in collaborazione con IRIS Società Cooperativa: giochi, attività e allegri laboratori di riciclo creativo.
NUOVA DISTRIBUZIONE SEMESTRALE KIT BUSTE – BITETTO
Novembre 19, 2024
A Bitetto, a partire da dicembre 2024, le buste biodegradabili e compostabili saranno distribuite per un periodo di sei mesi anziché per l’intero anno, al fine di garantire una migliore qualità e stato di conservazione della fornitura.
NUOVA DISTRIBUZIONE SEMESTRALE KIT BUSTE – MODUGNO
Novembre 19, 2024
A Modugno, a partire da dicembre 2024, le buste biodegradabili e compostabili saranno distribuite per un periodo di sei mesi anziché per l’intero anno, al fine di garantire una migliore qualità e stato di conservazione della fornitura.
CHIUSURE FESTIVITÀ OGNISSANTI – BITETTO
Ottobre 30, 2024
A Bitetto, in occasione della festività di Ognissanti, il Centro Comunale di Raccolta e l'Infopoint resteranno chiusi venerdì 1° novembre 2024.
Il servizio di raccolta si svolgerà regolarmente.
Perché è utile fare la raccolta differenziata?

Per riciclare!
Grazie alla raccolta differenziata è possibile riciclare tantissimo materiale che può essere riutilizzato per creare nuovi prodotti e oggetti di uso comune.

Per risparmiare!
La raccolta differenziata riduce la quantità di rifiuti da smaltire ed evita lo spreco di risorse, che non sono infinite. Occorre sempre ricordare che “la Terra non ci è stata regalata dai nostri genitori, ma ci è stata prestata dai nostri figli”!

Per rispettare la legge!
Fare la raccolta differenziata è un dovere! Il D.Lgs n° 152 del 03/04/2006 (e successive modificazioni) l’ha resa obbligatoria.

Per rispettare l’ambiente!
Il riciclo consente di avere un impatto molto più basso sull’ambiente che ti circonda, apportando benefici per la tua salute e per tutti!